Holly scende dal taxi in una strada di New York completamente deserta, si avvicina alla vetrina di Tiffany e inizia a mangiarsi una brioche. Quella scena di Colazione da Tiffany, che quest’anno compie cinquant’anni, fu una delle più complicate da girare sembra anche a causa di una pessima brioche di scena. La colazione – lo dicono le mamme, le zie, le portinaie, i nutrizionisti e compagnia bella – è il pasto più importante della giornata e si merita qualcosa di meglio di un cornetto stantio come quello di Holly.
Ilaria, Laura e Simone la pensano allo stesso modo e da qualche giorno hanno lanciato un interessante progetto online per recensire le colazioni. Si chiama The Breakfast Review e racconta dove si possono fare le migliori colazioni in giro per Milano e Roma (altre città arriveranno col tempo). Ogni scheda propone una breve recensione, una galleria fotografica e una serie di voti su servizio, qualità, pulizia e prezzi. Chi lo desidera può anche consigliare posti da recensire o dire la sua attraverso Facebook o Twitter usando l’hashtag #livebreakfast. E buon cappuccino coi cornetti.
Cibou, ho molto apprezzato il tevtitano di risposta (sapessi quanto mi sono scervellata!).Carla, anche questa non la sapevo! Harry Potter ci fa una pippa!Phil, stavolta esageri.L’aggettivo “destrutturato”, oltre a designare una cosa vera (perche8 in effetti i tre strati sono perfettamente separati e latte e caffe8 non si uniscono), vuole avere un significato profondamente ironico, dato il recente abuso di decostruzionismi vari.E’, insomma, chiaramente iperbolico. Ma e8 un’iperbole che diverte e soddisfa la povera massaia e il suo stantuffino.Perche8 non esaltarsi per una cosa semplice, di effetto e divertente?