"Gigabyte" è quella parolina magica con cui indichiamo la capacità di memorizzazione dei dischi rigidi, la memoria di tutti i nostri ricordi strappati all’analogico e affidati al mondo digitale.
Ecco come appariva un hard-disk da 1 Gigabyte venti anni fa. Il francobollo affianco è una moderna memoria SD dotata della medesima capacità di memorizzazione dell’enorme monolito…
Praticamente un mostro!!!
Un sorriso megaGiga
Mister X di Comicomix
Il ptogresso dell’informatica è tutto nella miniaturizzazione. Ma non mi sembra che nel 1987 i computer fossero grossi in proporzione
Fantastico!!!
Incredibile!!!
Sei proprio sicuro? Questa è fantascienza.
Trovi che ci sia in fondo tutta questa differenza?
Non è che nel 1987 i computer fossero così grossi, i PC erano più o meno grandi come quelli di adesso, ma avevano hard disk (quando li avevano) da MEGAbyte. Quello in figura non era certo destinato ad un PC, semmai a qualche centro di calcolo o computer aziendali
372086 979642I dont normally check out these types of internet sites (Im a pretty modest person) – but even though I was a bit shocked as I was reading, I was certainly a bit excited as properly. Thanks for producing my day 631989
Your article helped me a lot, is there any more related content? Thanks! https://accounts.binance.com/fr/register-person?ref=V2H9AFPY
729682 693003I as effectively conceive so , perfectly indited post! . 751536