«Cominciò con un numero sbagliato, tre squilli di telefono nel cuore della notte e la voce all’apparecchio che chiedeva di qualcuno che non era lui. Molto tempo dopo, quando fu in grado di pensare a ciò che gli era accaduto, avrebbe concluso che nulla era reale tranne il caso. Ma questo fu molto tempo dopo. All’inizio, non c’erano che il fatto e le sue conseguenze. La questione non è se si sarebbero potuti sviluppare altrimenti o se invece tutto fosse già stabilito a partire dalla prima parola detta dallo sconosciuto. La questione è la storia in sé: che abbia significato o meno, non spetta alla storia spiegarlo.»
È l’inizio di “Città di vetro”, primo racconto del libro “Trilogia di New York”, che nel 1985 ha portato Paul Auster a essere tra i più grandi scrittori della letteratura contemporanea statunitense.
Niente preamboli. In una calda notte newyorkese Quinn, scrittore di libri gialli sotto falso nome, riceve una misteriosa telefona destinata a cambiargli la vita. Per un incrocio di destini, ben costruito da Auster, Quinn passa dal ruolo di scrittore a quello di investigatore, vedendosi costretto a pensare ed agire come i personaggi dei suoi romanzi. In una geniale costruzione, lo scrittore (Auster) scrive un libro su uno scrittore (Quinn) che veste i panni di un investigatore (Auster) che a sua volta… Per non svelarvi la trama mi femo.
Ciò che veramente colpisce di “Città di vetro” è la capacità narrativa di Auster, che trasmette al lettore l’immagine di una New York pre-tolleranza zero, sporca, densa di miasmi nauseabondi e di locali sudici, ma paradossalmente amata visceralmente da Quinn. Il protagonista, infatti, vive in uno stato di catarsi quando lascia le “gambe andare per conto loro” tra gli affollati marciapiedi. Uno stato mentale di assenza, di distacco dalle stesse parole di Auster: l’autore demiurgo che conosce e scrive i destini dell’intreccio narrativo.
Come un moderno Don Chisciotte tra i mulini a vento, Quinn si muove tra i grattacieli di New York cercando di fronteggiare una personalissima guerra contro qualcosa. Già, ma cosa? E soprattutto, cosa c’entra il Cavaliere della Mancia con una detective-story?
La risposta, ovviamente, è nel libro.
Paul Auster, Trilogia di New York, Super Et – Einaudi.
Il libro è stato ristampato pochi mesi fa, oltre a “Città di vetro” nel medesimo volume trovate “Fantasmi” e “La Stanza Chiusa”. Buona lettura.
Già fatto, concordo con ciò che dici. Ciao Giulia
Grazie del consiglio. Ciao.
tre storie, un autore e nessuna soluzione
già bour,
ma, senza togliere il gusto della scoperta a chi vorrà leggere il libro, le soluzioni ci sono eccome… e hawthorne è sicuramente la chiave di “Fantasmi”, insieme al film di Mitchum…
ok anec, ma a regnare sopra tutto è il caso,
persone e pensieri infranti. il resto è solo illusione
@ bour
“…le storie capitano solo a chi le sa raccontare. Analogamente, forse, le esperienze si presentano solo a chi è capace di viverle” pag. 222
Fanshawe di Hawthorne l’hai letto? Io dopo Auster non ho potuto farne a meno 🙂
anec,
non ho una gran passione per la letteratura americana, ne ho leggiucchiato qualche pagina in libreria poi gli devo aver preferito qualcos’altro
@ bour
chissà che il caso di cui parli nel precedente commento non ti porti a ritrovare quel libro sul tuo cammino…
โบท็อก
… [Trackback]
[…] Read More to that Topic: cattivamaestra.it/2007/03/new-york-in-trilogia/ […]
mushrooms of Florida
… [Trackback]
[…] Here you can find 96360 additional Info to that Topic: cattivamaestra.it/2007/03/new-york-in-trilogia/ […]
Buy Psilocybin Shrooms Online Australia
… [Trackback]
[…] Read More to that Topic: cattivamaestra.it/2007/03/new-york-in-trilogia/ […]
Your point of view caught my eye and was very interesting. Thanks. I have a question for you. https://www.binance.com/pt-PT/register?ref=V3MG69RO
go to these guys
… [Trackback]
[…] There you will find 58852 more Information on that Topic: cattivamaestra.it/2007/03/new-york-in-trilogia/ […]
I was recommended this blog by my cousin. I’m not sure
whether this post is written by him as nobody else know such detailed
about my problem. You’re incredible! Thanks!
Hi there just wanted to give you a brief heads
up and let you know a few of the pictures aren’t loading properly.
I’m not sure why but I think its a linking issue. I’ve tried it in two different browsers and both show the same results.
magnificent submit, very informative. I ponder why the opposite specialists
of this sector don’t realize this. You should continue your writing.
I am sure, you’ve a great readers’ base already!
I know this web site provides quality dependent posts and extra stuff, is there any
other website which provides these stuff in quality?
This article provides clear idea designed for the new people of blogging, that genuinely how to do blogging.
you are truly a excellent webmaster. The site loading pace is incredible.
It seems that you are doing any distinctive trick.
Moreover, The contents are masterwork. you have
done a great activity in this subject!
Hi there, I found your web site by means of Google whilst looking for
a comparable subject, your site got here up, it seems good.
I have bookmarked it in my google bookmarks.
Hi there, simply became aware of your blog through Google, and located that it is truly informative.
I am going to watch out for brussels. I’ll be grateful
in the event you proceed this in future. A lot of other folks will be benefited from your writing.
Cheers!
Why people still make use of to read news papers when in this technological world the whole thing is
available on web?
Hey there just wanted to give you a quick heads up. The text
in your content seem to be running off the screen in Ie.
I’m not sure if this is a format issue or something to do with internet browser
compatibility but I thought I’d post to let you know. The design and style look great though!
Hope you get the problem solved soon. Many thanks
Aw, this was an extremely good post. Taking the time and actual effort to make
a very good article… but what can I say… I put things off
a lot and never manage to get nearly anything done.
Thanks to my father who shared with me about
this web site, this web site is actually awesome.