Questo sito contribuisce alla audience di IlPost
  • Chi sono
  • Disclaimer e Privacy
  • Informativa sui cookie
  • Opzione cookie

cattivamaestra

il blog di emanuele menietti

libri e poesia

«Non scrivo per i bambini. Scrivo e basta»

14 May 2012 by emanuele menietti 8 Comments

La scorsa settimana è morto lo scrittore e illustratore Maurice Sendak, autore del fantastico romanzo per ragazzi “Nel paese dei mostri selvaggi“. Secondo il New York Times è stato il più importante autore di libri per bambini del ventesimo secolo, e in effetti basta sfogliare una delle sue avventure per rendersi conto del grande talento … [Read more…]

Posted in: libri e poesia Tagged: colbert report, maurice sendak, stephen colbert

Acca

29 February 2012 by emanuele menietti 1 Comment

Non ero l’unico ad avere l’incubo dell’acca maiuscola alle elementari, come ammettevo qui l’altro giorno. Salta fuori che anche Marco Lodoli aveva i suoi problemi con quella lettera, come racconta nel suo Il rosso e il blu (Einaudi): Ricordo come fosse adesso il dramma che derivò dalla prima acca maiuscola, quella lettera assurda che forse … [Read more…]

Posted in: libri e poesia, pillole Tagged: marco lodoli, scuola

Un pallido puntino azzurro

26 April 2011 by emanuele menietti

Adam Winnik studia Arti applicate e design allo Sheridan College, in Canada, e per la sua tesi finale ha deciso di illustrare un estratto del libro Pale Blue Dot del divulgatore scientifico Carl Sagan. Il “piccolo puntino azzurro” cui fanno riferimento il titolo del libro e l’animazione di Winnik è il nostro Pianeta fotografato venti … [Read more…]

Posted in: libri e poesia, scienza Tagged: adam winnik, carl sagan, nasa, pale blue dot, video, voyager 1

Con totale indifferenza

22 April 2011 by emanuele menietti 2 Comments

Oggi Rita Levi Montalcini compie 102 anni. E in un periodo in cui si parla tanto del ruolo della donna nella nostra società e di questi giovani bamboccioni che non combinano nulla e compagnia bella, mi piace ricordarla con queste sue parole. Auguri. Il messaggio che invio, e credo anche più importante di quello scientifico, … [Read more…]

Posted in: libri e poesia, scienza Tagged: compleanno, donne, elogio dell'imperfezione, rita levi montalcini

È arrivato Timbuktu!

4 April 2011 by emanuele menietti 17 Comments

Da poche ore sull’App Store potete scaricare il primo numero di Timbuktu per iPad, la rivista per bambini di Elena Favilli (Editor in Chief), che scrive anche sul Post, e di Francesca Cavallo (Creative Director), che fa la regista di teatro e centomila altre cose. L’applicazione è gratuita e potete scaricarla da qui. Timbuktu Magazine … [Read more…]

Posted in: internet e media, libri e poesia Tagged: app store, bambini, elena favilli, francesca cavallo, ipad, rivista, timbuktu, timbuktu magazine

Un libro in due

25 February 2011 by emanuele menietti 84 Comments

«Ne scriviamo uno insieme?» Quando mio padre mi chiese di scrivere un libro con lui stava vuotando la lavastoviglie. In mano un paio di piatti, in mente l’idea per un nuovo libro e già il titolo di qualche capitolo, forse. Lo guardai sorpreso, avevo da poco consegnato la tesi e l’idea di rimettermi a fare … [Read more…]

Posted in: libri e poesia, torino Tagged: emanuele menietti, il punto, libro, piergiuseppe menietti, risorgimento, risorgimento nelle vie di torino, torino

Il giro dei diversi settori che insieme costituiscono l’intera o parte dell’organizzazione che ti dà lavoro

10 December 2010 by emanuele menietti Leave a Comment

Paolo Nori legge per il Post l’inizio del libro di Georges Perec che si intitola L’arte e la maniera di affrontare il proprio capo per chiedergli un aumento. Senza una virgola. [audio:http://www.ilpost.it/paolonori/files/2010/12/nori_perec_01.mp3|titles= Nori legge Perec]

Posted in: libri e poesia Tagged: aumento, georges perec, il post, paolo nori, podcast

«Ma che interessante! Ma non c’è freddo? Ma cosa si mangia?»

23 October 2010 by emanuele menietti Leave a Comment

Paolo Nori ha aperto un blog sul Post. Non ci scriverà sopra, ma preparerà dei podcast come quello qua sotto. Se volete, potete saltare i preamboli e andare al minuto 2:55 per avere una risposta alla fondamentale domanda: perché Nori ha studiato russo? [audio:http://www.ilpost.it/paolonori/files/2010/10/nori_podcast_01.mp3|titles=Nori – Come mai ho studiato russo]

Posted in: libri e poesia Tagged: il post, paolo nori, podcast, russo

Giallo Costanzo

4 March 2010 by emanuele menietti 14 Comments

Durante la scorsa estate, Maurizio Costanzo ha snocciolato per Sorrisi e Canzoni TV una serie a dir poco imbarazzante di racconti gialli legati al mondo dello spettacolo. Con una prosa poco curata e in numerosi passaggi aliena alla consecutio temporum, il baffuto del Parioli raccontava le indagini del protagonista Nero Costanzo alle prese con improbabili … [Read more…]

Posted in: libri e poesia Tagged: costanzo, giallo, libri, mondadori, sorrisi e canzoni

A spasso con Holden

1 February 2010 by emanuele menietti 5 Comments

Una mappa per passeggiare tra le street e le avenue di Manhattan sulle tracce di Holden Caulfield. L’idea non è nuova, ma la recente versione dell’itinerario preparata sul sito web del New York Times non è male. Per ricordare la scomparsa di J. D. Salinger, il celebre quotidiano statunitense ha dedicato un’ampia serie di articoli … [Read more…]

Posted in: libri e poesia, viaggi Tagged: giovane holden, itinerario, manhattan, mappa, new york times, salinger
1 2 … 4 Next »

Recent Posts

  • Il problema più grande di Facebook
  • Minacce spaziali che non lo erano
  • “Quando vado in guerra, lascio tutto in ordine a casa”
  • Le elezioni e la scienza
  • Pro Poste Italiane, contro il phishing
  • The Ballad of Milhouse and Yoko
  • Fine vita
  • Caldo record

Privacy • Cookie • M

Copyright © 2023 cattivamaestra.

Cattiva Maestra (Omega Child) WordPress Theme by ThemeHall