Questo sito contribuisce alla audience di IlPost

cattivamaestra

il blog di emanuele menietti

risorgimento nelle vie di torino

Un libro in due

25 Febbraio 2011

«Ne scriviamo uno insieme?»
Quando mio padre mi chiese di scrivere un libro con lui stava vuotando la lavastoviglie. In mano un paio di piatti, in mente l’idea per un nuovo libro e già il titolo di qualche capitolo, forse. Lo guardai sorpreso, avevo da poco consegnato la tesi e l’idea di rimettermi a fare ricerche e scrivere non mi esaltava, così esitai a rispondere.
«Allora, che ne dici?»
Era arrivato il turno delle forchette e dei cucchiai, intanto. Ricordo di essermi seduto sul tavolo, aggrappato sul bordo, e di avergli chiesto se fosse sicuro di volerlo fare con me. Gli ricordai che di libri ne aveva già scritti tanti, che scriverne uno in due non è semplice, tanto più se uno dei due è tuo figlio e se l’altro è tuo padre, che ci sarebbe voluto tempo e chi lo sa dove sarei stato da lì a qualche mese. Posò un mestolo, poi si girò e mi sorrise.

Il Risorgimento nelle vie di Torino è nato così, nella cucina di casa in un giorno di primavera di qualche anno fa. È cresciuto nelle biblioteche di mezzo Piemonte, nello studio di mio padre, su qualche taccuino, su un paio di computer, sui treni tra Torino e Milano e nelle lunghe passeggiate sotto i portici della città.

Nel libro raccontiamo come si viveva a Torino nell’Ottocento, in un periodo storico pieno di fermenti che avrebbero portato alla proclamazione della città a capitale di un’Italia riunificata, seppure a fatica e tra molte contraddizioni. Per ricostruire le vicende risorgimentali abbiamo preparato itinerari che consentono di ritrovare le tracce di quel periodo tra i monumenti, i palazzi, le piazze, i caffè storici della città e la storia dei personaggi più importanti dell’epoca. Infine, siamo andati alla ricerca delle cronache di allora sui giornali, le gazzette e i periodici satirici, per riscoprire il Risorgimento con gli occhi di chi ogni giorno si ritrovava a discutere di politica, di guerra e di un paese da mettere insieme.

Il libro è uscito verso la fine dello scorso anno, può essere acquistato in libreria o sul sito dell’editore, o su IBS o su Feltrinelli o su qualche altra libreria online, e sta arrivando alla prima ristampa. Oggi, insieme a Piergiuseppe, che è mio padre, lo presento alla FNAC di via Roma alle 18.00.

Posted in: libri e poesia, torino Tag: emanuele menietti, il punto, libro, piergiuseppe menietti, risorgimento, risorgimento nelle vie di torino, torino
  • Visualizza il profilo di emenietti su Twitter
  • Visualizza il profilo di emenietti su Instagram

Articoli recenti

  • Il problema più grande di Facebook
  • Minacce spaziali che non lo erano
  • “Quando vado in guerra, lascio tutto in ordine a casa”
  • Le elezioni e la scienza
  • Pro Poste Italiane, contro il phishing
  • The Ballad of Milhouse and Yoko
  • Fine vita
  • Caldo record

Privacy • Cookie

Copyright © 2020 cattivamaestra.

Omega WordPress Theme by ThemeHall