Questo sito contribuisce alla audience di IlPost
  • Chi sono
  • Disclaimer e Privacy
  • Informativa sui cookie
  • Opzione cookie

cattivamaestra

il blog di emanuele menietti

nasa

Sette minuti di terrore

12 July 2012 by emanuele menietti 24 Comments

Nella notte del prossimo 5 agosto, intorno alle 22.30 (ora della California), molti ricercatori e ingegneri della NASA vivranno il momento più angosciante della loro intera carriera. Sette minuti di lunga attesa per scoprire se la missione cui hanno lavorato per anni sarà andata a buon fine: fare atterrare automaticamente un enorme robot (rover) che … [Read more…]

Posted in: scienza Tagged: curiosity, mars science laboratory, marte, nasa

Il disastro del Challenger in Super 8

9 March 2012 by emanuele menietti 11,524 Comments

In questo periodo i video inediti del disastro dello Shuttle Challenger saltano fuori come funghi. Dopo quello che vi avevo segnalato a fine febbraio, l’Huffington Post ha da poco pubblicato un nuovo filmato girato questa volta su pellicola Super 8. Il video fu realizzato a pochi chilometri di distanza dalla rampa di lancio di Cape … [Read more…]

Posted in: scienza, timemachine Tagged: challenger, nasa, shuttle, spazio, super 8

Il video inedito del Challenger

21 February 2012 by emanuele menietti 2 Comments

Lo scorso luglio la NASA ha concluso il programma Shuttle dopo 40 anni di viaggi spaziali con la famosa astronave. La conclusione delle missioni con gli Shuttle è stata l’occasione per ricordare i tanti successi scientifici ottenuti negli anni e i gravi incidenti che causarono la distruzione del Columbia (2003) e del Challenger (1986). Il … [Read more…]

Posted in: scienza, timemachine Tagged: challenger, nasa, shuttle

Siamo un pianeta bellissimo

28 October 2011 by emanuele menietti 4 Comments

L’Atlantic ha messo insieme gli spettacolari video ad alta definizione della NASA girati lassù, sulla Stazione Spaziale Internazionale a 350 chilometri dal suolo.

Posted in: scienza Tagged: nasa, spazio, stazione spaziale internazionale, terra

Shuttle di famiglia

12 July 2011 by emanuele menietti 82 Comments

Nella mia personalissima lista di cose da fare prima di schiattare c’era anche: vedere dal vivo un lancio dello Shuttle da Cape Canaveral. Ma la NASA si è messa di traverso e venerdì scorso ha lanciato in orbita per l’ultima volta l’Atlantis, mettendo l’ultimo sigillo sul Programma Shuttle. Questi due qui sotto, sono padre e … [Read more…]

Posted in: scienza Tagged: atlantis, fotografia, nasa, shuttle, spazio

Voli Spaziali Spa

7 July 2011 by emanuele menietti Leave a Comment

Ieri sul Post mi sono occupato dell’ultima missione del programma Shuttle che, tempo atmosferico permettendo, inizierà venerdì con il lancio dell’Atlantis. Analisti, astrofisici, economisti, politici e semplici appassionati in questi mesi si sono chiesti quale futuro ci sarà per gli Stati Uniti nel campo delle esplorazioni spaziali con esseri umani. L’idea, per ora poco chiara … [Read more…]

Posted in: scienza Tagged: atlantis, esplorazioni spaziali, nasa, shuttle, space shuttle, spazio, stati uniti

Un pallido puntino azzurro

26 April 2011 by emanuele menietti

Adam Winnik studia Arti applicate e design allo Sheridan College, in Canada, e per la sua tesi finale ha deciso di illustrare un estratto del libro Pale Blue Dot del divulgatore scientifico Carl Sagan. Il “piccolo puntino azzurro” cui fanno riferimento il titolo del libro e l’animazione di Winnik è il nostro Pianeta fotografato venti … [Read more…]

Posted in: libri e poesia, scienza Tagged: adam winnik, carl sagan, nasa, pale blue dot, video, voyager 1

Fa freschino, indeed

9 January 2010 by emanuele menietti 12 Comments

Quello che vedete nell’immagine è il sorprendente ritratto della perfida Albione sottozero realizzato dal Moderate Resolution Imaging Spectroradiometer (MODIS) del satellite Terra della NASA. Lo scatto è il frutto di una osservazione compiuta lo scorso 7 gennaio e illustra chiaramente il tempo poco clemente che ha colpito la Gran Bretagna negli ultimi giorni. La neve … [Read more…]

Posted in: pillole Tagged: freddo, gelo, gran bretagna, nasa, satellite, terra

Recent Posts

  • Il problema più grande di Facebook
  • Minacce spaziali che non lo erano
  • “Quando vado in guerra, lascio tutto in ordine a casa”
  • Le elezioni e la scienza
  • Pro Poste Italiane, contro il phishing
  • The Ballad of Milhouse and Yoko
  • Fine vita
  • Caldo record

Privacy • Cookie • M

Copyright © 2023 cattivamaestra.

Cattiva Maestra (Omega Child) WordPress Theme by ThemeHall