Questo sito contribuisce alla audience di IlPost

cattivamaestra

il blog di emanuele menietti

atlantis

Shuttle di famiglia

12 Luglio 2011

Nella mia personalissima lista di cose da fare prima di schiattare c’era anche: vedere dal vivo un lancio dello Shuttle da Cape Canaveral. Ma la NASA si è messa di traverso e venerdì scorso ha lanciato in orbita per l’ultima volta l’Atlantis, mettendo l’ultimo sigillo sul Programma Shuttle.
Questi due qui sotto, sono padre e figlio, hanno deciso di farmelo pesare pubblicando due fotografie che dimostrano la loro presenza al primo e ultimo lancio dello Shuttle.

Posted in: scienza Tag: atlantis, fotografia, nasa, shuttle, spazio

Voli Spaziali Spa

7 Luglio 2011

Ieri sul Post mi sono occupato dell’ultima missione del programma Shuttle che, tempo atmosferico permettendo, inizierà venerdì con il lancio dell’Atlantis. Analisti, astrofisici, economisti, politici e semplici appassionati in questi mesi si sono chiesti quale futuro ci sarà per gli Stati Uniti nel campo delle esplorazioni spaziali con esseri umani.

L’idea, per ora poco chiara e molto confusa, è quella di delegare il trasporto degli astronauti e dei materiali in orbita a ditte private, consentendo alla NASA di concentrarsi su nuove ricerche e sperimentazioni. (Tranquilli, il pallino di andare un giorno su Marte ce l’hanno ancora, i soldi per ora proprio no.) In attesa di avere le idee più chiare, si fanno coraggio così.

Posted in: scienza Tag: atlantis, esplorazioni spaziali, nasa, shuttle, space shuttle, spazio, stati uniti
  • Visualizza il profilo di emenietti su Twitter
  • Visualizza il profilo di emenietti su Instagram

Articoli recenti

  • Il problema più grande di Facebook
  • Minacce spaziali che non lo erano
  • “Quando vado in guerra, lascio tutto in ordine a casa”
  • Le elezioni e la scienza
  • Pro Poste Italiane, contro il phishing
  • The Ballad of Milhouse and Yoko
  • Fine vita
  • Caldo record

Privacy • Cookie

Copyright © 2020 cattivamaestra.

Omega WordPress Theme by ThemeHall