Questo sito contribuisce alla audience di IlPost
  • Chi sono
  • Disclaimer e Privacy
  • Informativa sui cookie
  • Opzione cookie

cattivamaestra

il blog di emanuele menietti

scienza

Le elezioni e la scienza

16 Gennaio 2018 by emanuele menietti

Nonostante le promesse a ogni campagna elettorale, a dire il vero di solito piuttosto generiche e di rito, sul fare di più e meglio, gli investimenti pubblici per la ricerca scientifica in Italia continuano a essere piuttosto bassi, soprattutto se confrontati con quelli di diversi altri paesi europei. Di ricerca e scienza si parla poco … [Read more…]

Posted in: scienza Tagged: dibattito scienza, elezioni 2018

Fine vita

1 Luglio 2017 by emanuele menietti

È interessante come una classe politica e dirigente, che in anni non è mai riuscita a produrre una legge decente su fine vita e testamento biologico, si sia sentita in dovere di commentare e strumentalizzare il caso di Charlie Gard, il bambino britannico di 10 mesi con una malattia incurabile per il quale è stata … [Read more…]

Posted in: scienza Tagged: charlie gard, fine vita, matteo renzi

Sai tenere un segreto?

16 Giugno 2016 by emanuele menietti

Ogni giorno ricevo decine di comunicati stampa per email, su qualsiasi argomento dalla nuova sedia di paglia con design d’avanguardia alle ultime dichiarazioni di un politico, passando per quella nuova app che dovresti proprio raccontare sul Post. La maggior parte finisce rapidamente nel cestino, ma con altrettanta rapidità ne arrivano altri: l’impressione è simile a … [Read more…]

Posted in: giornali, internet e media, scienza Tagged: embargo, onde gravitazionali

Red Ronnie, i vaccini e la scienza

14 Maggio 2016 by emanuele menietti

Ci ho pensato un paio di giorni prima di scrivere qualcosa su Red Ronnie e le cose false, e pericolose, che ha detto giovedì sera mentre era ospite di Virus su RaiDue. Non ne vale la pena, merita di essere ignorato, va dicendo le stesse idiozie da anni su Twitter, lascia perdere, piuttosto esci che … [Read more…]

Posted in: scienza Tagged: red ronnie, vaccini

Quelli che colorano lo Spazio

8 Aprile 2015 by emanuele menietti

Tra enormi esplosioni di gas interstellare e tempeste di polveri, a 66 milioni di miliardi di chilometri da noi continuano a formarsi e a nascere nuove stelle. La Nebulosa Aquila non è certo l’unico crogiolo di stelle dell’Universo, ma è comunque uno degli spazi di Spazio che conosciamo meglio grazie alle osservazioni compiute negli ultimi … [Read more…]

Posted in: scienza Tagged: hubble, nebulosa aquila, spazio, stelle

Regalate un po’ di scienza

4 Dicembre 2014 by emanuele menietti

La recente vicenda dei vaccini antinfluenzali ha confermato la scarsissima fiducia nella scienza da parte di molti (troppi) italiani. E qui ci starebbe bene un pistolotto sulla scarsa cultura scientifica nel nostro paese, sulla scuola che privilegia le materie umanistiche, sulle risibili risorse destinate alla ricerca e sulla competenza traballante con cui i media si … [Read more…]

Posted in: scienza, tecnologie Tagged: giocattoli, giochi, natale, scienza

L’atterraggio di Philae secondo il TG4

13 Novembre 2014 by emanuele menietti

Questo è il modo in cui l’11 novembre è stata data la notizia dell’atterraggio sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko del lander Philae dal TG4, poi avvenuto il giorno seguente. Per ricordarci che siamo capaci di fare cose mirabili e mai tentate prima dall’uomo, ma anche di dire un sacco di fesserie in televisione.

Posted in: giornali, scienza Tagged: philae, tg4

Il riscaldamento globale non è un’opinione

3 Novembre 2014 by emanuele menietti

Ieri, l’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPPC), cioè l’organizzazione intergovernativa che si occupa dello studio del cambiamento climatico per conto delle Nazioni Unite, ha diffuso un nuovo rapporto piuttosto allarmante sui potenziali effetti irreversibili sul clima dovuti alle continue emissioni di gas serra, dovute in larga parte alle attività umane. Il rapporto dice che per … [Read more…]

Posted in: eco-logico, scienza Tagged: cambiamento climatico, clima, ipcc

Il Mago di Oz è il più mago

30 Giugno 2014 by emanuele menietti

Un paio di settimane fa un medico che sembra il cugino di Sergio Chiamparino, ma che si chiama Mehmet Oz, è comparso davanti a una commissione del Senato degli Stati Uniti per rispondere ad alcune domande, dopo essersi messo nei guai nella sua trasmissione televisiva parlando di piante “magiche” e “miracolose” per dimagrire. Il dottor … [Read more…]

Posted in: radio-e-televisione, scienza Tagged: caffè verde, dr oz, john oliver, last week tonight, mehmet oz

Vaccini 5 stelle

4 Giugno 2014 by emanuele menietti

Da aggiungere alle ineffabili iniziative parlamentari del Movimento 5 Stelle, dopo il grano saraceno, c’è quella molto scombinata sui vaccini. In un proposta di legge presentata nello scorso gennaio “sull’informazione e sull’eventuale diniego dell’uso dei vaccini per il personale della pubblica amministrazione”, sono riportate inesattezze e affermazioni parascientifiche, tipo questa: Recenti studi hanno però messo … [Read more…]

Posted in: politica, scienza Tagged: autismo, movimento 5 stelle, vaccini
1 2 … 7 Successivo »

Articoli recenti

  • Il problema più grande di Facebook
  • Minacce spaziali che non lo erano
  • “Quando vado in guerra, lascio tutto in ordine a casa”
  • Le elezioni e la scienza
  • Pro Poste Italiane, contro il phishing
  • The Ballad of Milhouse and Yoko
  • Fine vita
  • Caldo record

Privacy • Cookie • M

Copyright © 2025 cattivamaestra.

Cattiva Maestra (Omega Child) WordPress Theme by ThemeHall