Questo sito contribuisce alla audience di IlPost
  • Chi sono
  • Disclaimer e Privacy
  • Informativa sui cookie
  • Opzione cookie

cattivamaestra

il blog di emanuele menietti

giornali

Minacce spaziali che non lo erano

2 Aprile 2018 by emanuele menietti

Se avete dato retta ai telegiornali e ad alcuni giornali negli ultimi giorni, ora potete stare tranquilli e uscire dai vostri bunker improvvisati in cantina: la stazione spaziale cinese Tiangong 1 è rientrata nell’atmosfera senza cancellare dalla faccia della Terra l’Italia. Secondo le ultime stime è finita nell’oceano Pacifico e non “poco sotto Lampedusa” o … [Read more…]

Posted in: giornali Tagged: spazio, tiangong 1

“Quando vado in guerra, lascio tutto in ordine a casa”

3 Marzo 2018 by emanuele menietti

Mi chiamava per nome, ma mi dava sempre del lei, per tenere la giusta distanza tra professore e studente. Alto e magrissimo, eppure con un vocione da baritono, a ricevimento mi raccontava aneddoti e storie incredibili sulle sue esperienze da inviato di guerra, come se fossero le cose più naturali e normali al mondo, non … [Read more…]

Posted in: giornali Tagged: giornalismo, mimmo candito

Sai tenere un segreto?

16 Giugno 2016 by emanuele menietti

Ogni giorno ricevo decine di comunicati stampa per email, su qualsiasi argomento dalla nuova sedia di paglia con design d’avanguardia alle ultime dichiarazioni di un politico, passando per quella nuova app che dovresti proprio raccontare sul Post. La maggior parte finisce rapidamente nel cestino, ma con altrettanta rapidità ne arrivano altri: l’impressione è simile a … [Read more…]

Posted in: giornali, internet e media, scienza Tagged: embargo, onde gravitazionali

L’atterraggio di Philae secondo il TG4

13 Novembre 2014 by emanuele menietti

Questo è il modo in cui l’11 novembre è stata data la notizia dell’atterraggio sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko del lander Philae dal TG4, poi avvenuto il giorno seguente. Per ricordarci che siamo capaci di fare cose mirabili e mai tentate prima dall’uomo, ma anche di dire un sacco di fesserie in televisione.

Posted in: giornali, scienza Tagged: philae, tg4

Un giorno di MOSE sui giornali

7 Giugno 2014 by emanuele menietti

L’inchiesta sul MOSE di Venezia è stata ampiamente raccontata sui giornali, attraverso articoli sui verbali della procura, commenti e analisi con notevoli guizzi creativi dal punto di vista della narrazione giornalistica. Le grandi dimensioni dell’inchiesta, quelle del progetto per costruire le barriere contro l’acqua alta, il riferimento biblico nel nome del MOSE e gli stereotipi nati … [Read more…]

Posted in: giornali Tagged: corriere della sera, inchiesta sul mose, la stampa, mose, repubblica, venezia

Le vignette del New Yorker

1 Luglio 2013 by emanuele menietti

Bob Mankoff ha 69 anni, è nato nel Bronx e dal 1997 è l’editor delle vignette del New Yorker, gli elementi grafici più conosciuti della rivista statunitense oltre alle sue meravigliose (non sempre, ok) copertine. Ogni settimana riceve e legge circa mille vignette, e tra queste sceglie le 16 – 17 che finiranno nel numero … [Read more…]

Posted in: comics, giornali Tagged: bob mankoff, new yorker, ted

Todo cambia, más o menos

21 Aprile 2013 by emanuele menietti

La prima pagina del Giornale dell’11 maggio 2006, dopo la prima elezione di Giorgio Napolitano a presidente della Repubblica.   E la prima pagina del Giornale del 21 aprile 2013, dopo la seconda elezione di Giorgio Napolitano a presidente della Repubblica.  

Posted in: giornali Tagged: giorgio napolitano, il giornale, presidente della repubblica

Decalogo minimo per la cronaca di un terremoto

18 Giugno 2012 by emanuele menietti

Lo scorso 20 maggio ho raccontato con una diretta sul Post il terremoto in Emilia e, nei giorni seguenti, ho continuato ad occuparmi dell’argomento notando una certa approssimazione da parte dei giornali e degli altri mezzi di comunicazione nello spiegare ciò che stava accadendo. Mi sono soprattutto accorto di quanto siano stati usati termini scientifici … [Read more…]

Posted in: giornali, scienza Tagged: magnitudo, pericolo sismico, repliche, scala richter, terremoto, terremoto emilia

La rivoluzione, due volte

17 Maggio 2012 by emanuele menietti

Oggi ho visto questo articolo su una certa “rivoluzione in USA” dove “i nuovi nati bianchi non sono più la maggioranza”, solo che mi sembrava di aver letto la stessa cosa anche un anno fa, sul sito dello stesso giornale. E infatti son bastati 10 secondi di ricerca nell’archivio online del quotidiano per trovare il … [Read more…]

Posted in: giornali Tagged: giornalismo, minoranze, stati uniti

Uovo o gallina

14 Aprile 2012 by emanuele menietti

Osservando in queste ore la homepage del sito di uno dei quotidiani più letti in Italia, mi limito ad aggiungere una domanda a corollario di quanto avevo scritto qui: il problema è chi mette insieme una cosa simile, o chi ci clicca sopra?

Posted in: giornali Tagged: piermario morosini
1 2 … 4 Successivo »

Articoli recenti

  • Il problema più grande di Facebook
  • Minacce spaziali che non lo erano
  • “Quando vado in guerra, lascio tutto in ordine a casa”
  • Le elezioni e la scienza
  • Pro Poste Italiane, contro il phishing
  • The Ballad of Milhouse and Yoko
  • Fine vita
  • Caldo record

Privacy • Cookie • M

Copyright © 2025 cattivamaestra.

Cattiva Maestra (Omega Child) WordPress Theme by ThemeHall