Carosello andò in onda per la prima volta il 3 febbraio del 1957, tra la curiosità di milioni di famiglie italiane ancora poco abituate all’elettrodomestico televisione. Tra i tanti padroni di casa dello storico spazio pubblicitario, si distinse da subito l’eclettico attore Ernesto Calindri, protagonista di una fortunatissima serie di sketch per la China Martini.
La trama di ogni episodio era molto semplice e lineare: un distinto commendatore (Calindri) si confrontava sui propri gusti e abitudini con un curioso – a volte stralunato – colonnello, interpretato da Franco Volpi. Le opinioni dei due potevano anche essere distanti, ma su una cosa non si poteva far altro che andare d’accordo: la bontà della China Martini. Così, nel bel mezzo del brindisi, il colonnello e il commendatore non potevano far altro che intonare il celeberrimo motivetto “Fin dal tempo dei Garibaldini, China Martini…” sotto lo sguardo compiacente del barista (Camillo Milli).
Oltre al jingle, non mancavano, naturalmente, la frasi tormentone: al “Dura Minga” di Calindri, Volpi rispondeva regolarmente con un enfatico “Osteria!”. L’episodio qui proposto è una rarità della prima serie di sketch, andati in onda tra il 1957 e il 1958.
L’attore Camillo Milli, celebre per il ruolo del barista interpretato in questo Carosello, è l’unico dei tre attori della serie “Dura Minga” ancora in vita. Classe 1929, l’arzillo attore recita ancora oggi nella soap opera “Cento Vetrine”, naturalmente vestendo i panni di un barista.
Carinissimo, mi paice questa tua rubrica, Ciao Giulia
Pur rappresentando messaggi pubblicitari, costituivano momenti di “alta televisione”, peccato che oggi la tv “cattiva maestra” si sia trasformata in un cassonetto di rifiuti organici. Dove quasi tutto marcisce e puzza ma è sempre possibile riciclarlo!
a proposito di pubblicità:
http://www.kappero.com/content/svago/news/00062/stickering-ovvero-quando-si-va-a-pile.shtml
questa è veramente pazzesca!
Sono assolutamente d’accordo con Indaffarato. In quel periodo si faceva pubblicità ma con stile, forse sono venuti a mancare dei valori?! Mah?!
Tuttavia, caro Anecòico questo video ha la mia età! Come sono vecchio!!
;-))
E’ veramente bella questa tua rubrica. Mi crea sempre qualche emozione.
A presto, ciao.
Antonio
Bellissimi video dal sapore antico. Dopo Carosella tutti a nanna!
ciao ;-))
Non ho ricordi diretti (non ero ancora nato…), ma nel tempo ho visto più volte quei caroselli. Erano veri e propri sketch teatrali, realizzati con grandissima professionalità. Altro che lo scoiattolo scorreggione… 🙂
E’ impressionante vedere come sia peggiorata la televisione in cinquant’anni (ma anche in un arco molto più breve, Calindri me lo ricordo pure io, e da piccolo era il mio mito… da questi caroselli raffinati agli spot selvaggi e alle televendite infinite di Mastrota & C.). Brrr!
Quadretto d’arte indimenticabile! Grazie per averci ammesso allo spettacolo!
Carmela
It’s awesome in favor of me to have a web site, which is useful designed for myknowledge. thanks adminStop by my web site … blog
The influence of musculoskeletal injury on cognition implications for concussion research tamoxifen contraindications In our study, all the patients experienced benefits in the form of at least one symptom relieved
priligy pill colistin and vancomycin both increase nephrotoxicity and or ototoxicity
priligy generic Introduction polycystic ovary syndrome ohss and motility and now they studied
lasix hypokalemia Ibn Zam a said, I would like to buy one share for one hundred thousand
I’ve been looking for photos and articles on this topic over the past few days due to a school assignment, baccaratsite and I’m really happy to find a post with the material I was looking for! I bookmark and will come often! Thanks 😀
600603 452632You produced some decent points there. I looked on the internet for the dilemma and discovered most individuals will go coupled with along along with your internet site. 316321
Second Acupuncture Treatment This happens within cycle day 9- 13, before retrieval finasteride propecia