«Un giorno c’è la vita. Per esempio, un uomo sano, neanche vecchio, senza trascorsi di malattie. Tutto è com’era prima e come sarà sempre. Passa da un giorno all’altro pensando ai fatti suoi, sognando solo il tempo che ancora gli si prepara. Poi, d’improvviso, capita la morte. Un uomo esala un leggero sospiro, si abbandona sulla sedia, ed è la morte.»
Cosa si insinua nei pensieri di chi ha appena perso un genitore? Cosa rappresenta quel misto di sensazioni, ricche di ricordi dolci e amari, che mantiene in vita un padre appena perduto? E ancora, è il volume del dolore regolabile e modulabile dal pensiero oggettivo che nei giorni del lutto pare fuggire lontano da chi resta a piangere i morti?
Nel suo Ritratto di un uomo invisibile, Paul Auster cerca di dare forma e risposta a tutte le domande destinate a travolgere ognuno di noi davanti alla perdita del padre. In un flusso di coscienza misuratamente imbrigliato, Auster ci conduce nella sua introspezione offrendo un’immagine unica e irripetibile di Sam Auster, padre solitario ed enigmatico.
Il racconto lucidamente confuso della visita nella casa mausoleo in cui Sam viveva ormai isolato da tutto e tutti, il disordinato e timido inventario di tutti quegli oggetti che costituivano il piccolo cosmo vitale di chi ormai se n’è andato regalano pagine di profonda commozione, la storia di un destino comune a tutti gli uomini.
Così, nel piccolo viaggio di un uomo nel suo dolore, si innesta l’ironia di una fine già scritta per tutti, ma troppo spesso rimossa e dimentica. Per paura, per convenienza o per incoscienza. L’inventario delle cose si fonde lentamente a quello dei ricordi, ora lievi e divertiti, ora profondi e tristi. Scopriamo così il passatto incofessabile di Sam, il carattere duro di un padre perennemente in lotta per controllare e amministrare un’iracondia mai sopita e sempre presente. La generosità dell’uomo d’affari e i momenti unici e irripetibili di bontà verso i propri cari. Ma soprattutto, attraverso le pagine del racconto, scopriamo qualcosa di più di Paul Auster. Del figlio.
Di ognuno di noi.
[Off Topic]
Grazie, non conoscevo il sito ma abbiamo comprato il DVD in prevendita…qui c’è un gruppo di ambientalisti che si sta dannando l’anima per fare del loro meglio…
in pratica sembra che l’oasi e il barocco stanno in superficie e quindi il sottosuolo è stato concesso e può essere trivellato! Mi sembra che le leggi siano veramente fatte da dementi!
ciao e grazie
Carmela
Bel tema: io li considero temporaneamente assenti. Spero di rivederli prima o poi, anche se non ci conto molto. I ricordi confortano, però.
Speriamo di rincontrare, in una dimensione diversa, tutti i nostri cari.
Ciao
Antonio
Grazie!!Lo prenderò
le cose migliori del libro, per me, sono i commenti su Collodi, Vermeer etc., le cose più distanti dal soggetto; in fondo Auster non è un tragico ma uno storyteller.
@ Bour
Hai ragione, Auster è in primo luogo un grande affabulatore. Ha la capacità di rendere incredibilmente interessante anche l’evento più banale.
767274 433636Hello! I could have sworn Ive been to this weblog before but soon after browsing by means of some of the post I realized its new to me. Anyways, Im definitely happy I located it and Ill be book-marking and checking back regularly! 617243
Discover More Here
… [Trackback]
[…] Find More Info here on that Topic: cattivamaestra.it/2007/06/inventare-la-solitudine/ […]
티비위키
… [Trackback]
[…] Find More Information here to that Topic: cattivamaestra.it/2007/06/inventare-la-solitudine/ […]
20197 zip code
… [Trackback]
[…] Read More here to that Topic: cattivamaestra.it/2007/06/inventare-la-solitudine/ […]
หวยออนไลน์
… [Trackback]
[…] There you will find 42928 additional Information on that Topic: cattivamaestra.it/2007/06/inventare-la-solitudine/ […]
london jazz
It’s nice to see the best quality content from such sites.
Superb post however I was wanting to know if you could write a litte more on this topic? I’d be very grateful if you could elaborate a little bit more.
So great to find someone with some original thoughts on this topic. Really..
Thank you for starting this up. This website is something that is needed on the internet someone with a little originality! Watch فارسی bbc news
Good post! We will be linking to this particularly great post on our site. Keep up the great writing
very informative articles or reviews at this time.
Nice post. I learn something totally new and challenging on websites
I really like reading through a post that can make men and women think. Also thank you for allowing me to comment!
This is really interesting You re a very skilled blogger. I ve joined your feed and look forward to seeking more of your magnificent post.
สล็อตออนไลน์
… [Trackback]
[…] Find More here to that Topic: cattivamaestra.it/2007/06/inventare-la-solitudine/ […]