Tra le tante malattie degenerative il morbo di Alzheimer è sicuramente una delle più devastanti non solo per chi ne è affetto, ma anche per famigliari e amici che si vedono trasformati in sconosciuti dal malato che non è più in grado di riconoscerli.
L’Alzheimer distrugge progressivamente le cellelule cerebrali, costringendo chi ne è affetto a un lento oblio tale da precludere qualsiasi possibilità di svolgere una vita normale. In Italia sono circa mezzo milione le persone affette dalla malattia, che interessa 18 milioni di individui in tutto il mondo.
Dopo numerosi anni di studio, un team di scienziati della St Andrew’s University (Gran Bretagna) è riuscito nella difficile impresa di fermare gli effetti degenerativi dell’Alzheimer costringendo la stessa malattia a recedere. Naturalmente questo risultato è stato ottenuto in laboratorio, occorreranno ancora anni prima che questa terapia sperimentale possa diventare un farmaco per il trattamento della malattia.
La chiave del successo di questa nuova cura risiede in una particolare proteina, progettata e sintetizzata in laboratorio, basata sulla struttura tridimensionale di altre due proteine responsabili degli effetti degenerativi dell’Alzheimer. “Incollandosi” a una di queste due proteine, la proteina inibitrice ideata dal team di scienziati inglesi impedisce alle proteine del morbo di unirsi e di iniziare la complessa catena biochimica che porta alla progressiva morte delle cellule cerebrali dei malati di Alzheimer.
“Il nostro lavoro di ricerca non si ferma” ha dichiarato con soddisfazione Frank Gunn-Moore, uno degli autori della scoperta, al Guardian. “Continueremo lo sviluppo della nostra proteina inibitrice fino a ottenere un farmaco. Occorreranno ancora alcuni anni di sperimentazione, ma la strada è ormai tracciata”.
C’è una persona a me molto cara che è morta a causa di questa tremenda malattia, ma, a prescindere dalle esperienza personali che, spesso, servono a sensibilizzare ed a scuotere le coscienze, sono sempre affascinata dalle scoperte della scienza in campo medico.
Da profana, leggo con molto interesse gli articoli che descrivono i progressi in questo campo, scoprendo come il nostro corpo sia un agglomerato di regole chimiche, fisiche, biologiche…interessantissimo, nonostante la mia profonda ignoranza in materia.
Grazie per l’update e a presto.
Zia Elena
P.S.: Se vuoi, passa da me, c’è una petizione che, a mio avviso, merita attenzione. Grazie
Speriamo davvero…la notizia è proprio incoraggiante.
Allora diminuisce il rischio che noi ne soffriamo. Chissá se questo aumenterá il valore dei nostri dead body. Per esultare aspetto conferme, ogni tanto scoprono la strada per curare le piú svariate malattie, ma poi non si arriva al traguardo. Speriamo bene.
I medesimi scenziati potrebbero realizzare qualcosa che lo faccia venire a chi sembra esserne immune, tipo qualche vecchia cariatide attaccata alla poltrona?
Bene, speriamo che la ricerca aiuti a salvare sempre più persone.
Ciao
Antonio
cialis online india how long they exercised
pay off credit card debt
… [Trackback]
[…] Read More Information here on that Topic: cattivamaestra.it/2007/07/contro-loblio/ […]
The Cycle Frontier cheats
… [Trackback]
[…] Find More to that Topic: cattivamaestra.it/2007/07/contro-loblio/ […]
ผ้ายางปูพื้นรถยนต์
… [Trackback]
[…] Find More on on that Topic: cattivamaestra.it/2007/07/contro-loblio/ […]
jazz relaxing music
뉴토끼
… [Trackback]
[…] Read More here to that Topic: cattivamaestra.it/2007/07/contro-loblio/ […]
Excellent article! We will be linking to this particularly great article on our website. Keep up the good writing.
relaxing harp background
This is my first time pay a quick visit at here and i am really happy to read everthing at one place
I really like reading through a post that can make men and women think. Also thank you for allowing me to comment!
This is really interesting You re a very skilled blogger. I ve joined your feed and look forward to seeking more of your magnificent post. Watch bbcفارسی
I truly appreciate your technique of writing a blog. I added it to my bookmark site list and will
There is definately a lot to find out about this subject. I like all the points you made
I do not even understand how I ended up here but I assumed this publish used to be great
This is really interesting You re a very skilled blogger. I ve joined your feed and look forward to seeking more of your magnificent post.
Also I ve shared your site in my social networks!