Molti politici hanno indossato la maschera del nonnino buono dispensa consigli, interpretando una serie di spot radiofonici sulla sicurezza stradale. La campagna è a cura del Governo e del Ministero dei Trasporti, ministri e politici hanno partecipato – bontà loro – senza ricevere compenso.
Il claim della campagna è semplice: “Sulla strada rispetta gli altri, rispetta te stesso”. In un breve messaggio di una ventina di secondi, ogni politico ricorda di usare molta prudenza sulla strada. Ma, così come succede nella stesura dei programmi elettorali, anche in questo caso un elemento fondamentale latita vistosamente: il come.
“Vai piano”, “Pensa a chi a casa ti aspetta”, “Rallenta” fanno leva sul buon senso di ognuno di noi, ma ci sono consigli molto più efficaci, come: allacciare sempre le cinture, mantenere la distanza di sicurezza, rispettare la segnalatica, osservare i limiti di velocità, ricordarsi che in caso di pioggia lo spazio per arrestare il veicolo raddoppia e in alcuni casi triplica.
Qualche esempio dei consigli dei politici (trovate i messaggi nel filmato proposto al termine del post).
Fausto Bertinotti per il suo messaggio ha scelto un’impostazione molto istituzionale: ci ricorda che “la sicurezza stradale è un bene di tutti”. Direi del popolo, tovarich!
Prendendo spunto dalle liberalizzazioni che sta cercando di attuare, Pierluigi Bersani ci ricorda che “liberalizzazione non vuol mica dire fare il comodo proprio” per poi passare – con un’associazione mentale da funambolo – all’importanza della sicurezza stradale.
Da ministro della famiglia, Rosy Bindi prende spunto dalle targhette che andavano tanto di moda nei Settanta sui cruscotti delle automobili: “la tua famiglia di aspetta”. Amen.
Emma Bonino ci ricorda che in Europa sono sempre più bravi di noi, anche in tema di sicurezza stradale.
Gianfranco Fini la prende un po’ più alla larga, ricordando a chi lo ascolta che Alleanza Nazionale è per il bipolarismo.
Massimo D’Alema dice serio che “la vita è un bene prezioso”.
Fabio Mussi, ministro per l’Università, cita Milan Kundera, che per il “patentato medio” è più un nome da giocatore di calcio che da scrittore. La citazione è comunque efficace.
Pecoraro Scanio la butta sul pacifismo “quella contro gli incidenti stradali è l’unica guerra che dobbiamo combattere”. Naturalmente “senza se e senza ma”.
Fioroni si rivolge agli studenti della scuola italiana. Il messaggio è un po’ stucchevole, ma almeno è l’unico che si ricorda di citare casco e cinture di sicurezza. 7+!
Mentre Mastella parte dalla pena di morte per il suo volo pindarico sulla sicurezza stradale, Giulio Tremonti ricorda che le morti sulla strada sono “una tassa sulla vita che dobbiamo abolire subito”. Niente condoni.
Antonio Di Pietro offre ai suoi fan tutto il suo repertorio dal “che c’azzecca” al trito “in galera!”.
Io no. Peró guidare con attenzione e buon senso, rispettando le norme fondamentali che non cambiano nel tempo, puó essere sufficiente.
Proprio l’altra sera, vedendo una serie o fiction italiana (mezza per la veritá, nun me piace), stavo notando e commentando con mia moglie, come uno dei protagonisti positivi in ben due occasioni (ti ricordo che durante mezza puntata), sia stato inquadrato mentre tranquillamente guidava parlando al cellulare senza viva voce, auricolare o blue tooth. Se invece di fare campagne, cominciassimo dalle cose semplici? Ma forse lo faranno schiantare contro un palo nelle prossime puntate per via di questo brutto vizio, chissá.
Io Fioroni lo salvo per come sta portando avanti il programma per la Scuola. Direi che si è dimostrato più che degno e onesto! Mica poco!
Certo che sentirli tutti insieme e vedere come ognuno ha declinato in maniera molto personale il messaggio fa sorridere parecchio. Sembra che prima di scrivere il proprio pezzo ognuno abbia preteso di sapere che cosa dicevano gli altri e ho come l’impressione che più che dare messaggi chiari un po’ tutti si siano concentrati sul fatto che il proprio spot fosse riconoscibile e riconducibile all’area di competenza.
…Non sono d’accordo! Non è il contenuto il problema, almeno non solo! Il problema vero è l’espressività! Ma l’hai sentito il tono? La prima volta io sono incappato nel msg del ministro dei trasporti in persona…ero in autostrada…ho meditato un inversione a U, per qualche secondo l’idea del suicidio si strada non mi sembrava malvagia…poi fortunatamente hanno passato la linea a RadioMaria e tutto è tornato ad apparirmi più allegro! 😉
173843 208384woah i like yur site. It really helped me with the information i wus seeking for. Appcriciate it, will bookmark. 535888
orange hawaiian mushroom for sale magic boom bars where to buy psilocybin capsules for sale
… [Trackback]
[…] Information on that Topic: cattivamaestra.it/2007/08/consigli-politici-guida-sicura/ […]
go to this web-site
… [Trackback]
[…] Here you can find 4743 additional Info to that Topic: cattivamaestra.it/2007/08/consigli-politici-guida-sicura/ […]
Wow, marvelous blog layout! How long have you been blogging for?
you made blogging look easy. The overall look of your website is magnificent,
as well as the content!
Thanks for the auspicious writeup. It if truth be told was a amusement account it.
Look complicated to far introduced agreeable from
you! By the way, how can we communicate?
This text is invaluable. How can I find out more?
Having read this I thought it was really enlightening.
I appreciate you spending some time and effort to put this informative article together.
I once again find myself personally spending a lot of time both reading and
leaving comments. But so what, it was still worth it!
Hi there, I enjoy reading through your article post.
I like to write a little comment to support you.
Hmm it looks like your website ate my first comment (it was extremely long) so I guess I’ll just sum it up what
I had written and say, I’m thoroughly enjoying your
blog. I as well am an aspiring blog writer but I’m still new to everything.
Do you have any tips and hints for newbie blog writers?
I’d genuinely appreciate it.
Wow that was odd. I just wrote an incredibly
long comment but after I clicked submit my comment didn’t show up.
Grrrr… well I’m not writing all that over again. Anyway,
just wanted to say wonderful blog!
Definitely consider that which you stated. Your favorite justification seemed
to be on the internet the easiest thing to consider of.
I say to you, I certainly get irked whilst people think about issues
that they plainly don’t know about. You managed to hit the nail upon the top and also outlined out
the entire thing without having side-effects , folks can take a
signal. Will likely be back to get more. Thank you
I’m not sure exactly why but this website is loading extremely slow for me.
Is anyone else having this problem or is it a problem on my end?
I’ll check back later and see if the problem still exists.
I am curious to find out what blog platform you happen to be utilizing?
I’m experiencing some small security problems with my latest blog and I’d like to find something
more safeguarded. Do you have any suggestions?
Howdy, i read your blog from time to time and i own a similar one and
i was just curious if you get a lot of spam comments?
If so how do you prevent it, any plugin or anything you can advise?
I get so much lately it’s driving me mad so any support is very much appreciated.
I do trust all the concepts you’ve introduced to your post.
They’re really convincing and will definitely work.
Nonetheless, the posts are too brief for newbies. Could you please lengthen them a little from next time?
Thanks for the post.
Hi, this weekend is pleasant in support of me, as this point in time i am reading this great
informative article here at my house.
I have been browsing online more than 3 hours today, but I by no means discovered any interesting
article like yours. It’s beautiful value sufficient for me.
Personally, if all web owners and bloggers
made good content material as you probably did, the internet will likely be much
more useful than ever before.
If some one wishes to be updated with hottest technologies afterward he must be go to see this web page and be up to date every day.