50 anni di Era Spaziale

Alle 19:12 del 4 ottobre 1957 inizia l’esaltante avventura dell’Era Spaziale. In quel venerdì di 50 anni fa dal cosmodromo di Baikonur (Kazakistan) veniva lanciato il vettore Semyorka R-7 per portare una preziosissima palla di alluminio in orbita.
Quella strana sfera dotata di quattro prominenti antenne era lo Sputnik1, il primo satellite artificiale. Vincendo la forza di gravità e arrampicandosi lungo l’atmosfera del nostro Pianeta, lo Sputnik aveva raggiunto non solo l’orbita terrestre, ma aveva anche aperto una nuova dimensione per l’intera esperienza umana.

Per ricordare i cinquant’anni da quello storico momento, lo speciale di bloGalileo.

50 anni di Era Spaziale

3 Comments

  1. stefy

    Da allora quanta “roba” e’ stata spedita lassu’!!! Satelliti,moduli spaziali, capsule. Forse troppa?? Mah, non so’. Non posso giudicare perche’ sono direttamente coinvolta in queste cose e non sarei obbiettiva.
    Ti posso pero’ assicurare che assistere ad un lancio e’ un’emozione grandissima !!!
    Ciao,
    Stefy

  2. In questi cinquant’anni dall’alto guardano il disastro che continuiamo a afre di questa terra, ma si chiudono gli occhi. Un abbraccio, Giulia

Leave a Reply

Your email address will not be published.