La riforma sanitaria proposta da Barack Obama ha subito un primo duro colpo. Nella giornata di ieri il Senate Finance Committee ha bocciato un paio di emendamenti legati all’istituzione di una assicurazione sanitaria pubblica da affiancare al modello privato esistente. L’esito negativo, causato dalla fronda di alcuni Democratici che hanno votato con i Repubblicani, è un ulteriore indizio di quanto potrà essere ancora duro lo scontro parlamentare su uno dei punti chiave della proposta del presidente.
Secondo una interessante analisi di Robert Creamer sull’Huffington Post, gli Stati Uniti potrebbero essere davvero a un passo dal rivoluzionare il loro sistema sanitario introducendo un’opzione pubblica. E le ragioni sono almeno tre:
- Gli elettori non sono mai stati così convinti come adesso sull’opportunità di introdurre un’opzione pubblica.
- Tra i membri del Congresso c’è ormai la consapevolezza che dovranno convivere per anni con le conseguenze delle decisioni assunte nelle prossime settimane.
- Senza un’opzione pubblica sarà estremamente difficile rendere obbligatoria l’assicurazione sanitaria per ogni cittadino americano.
Mentre la discussione prosegue, per ora l’unica vera certezza rimane l’impegno di Obama per far conoscere ai cittadini i reali intenti della riforma e mettere all’angolo le voci della disinformazione. E l’operazione verità passa anche per YouTube.
Quattro minuti di parole semplici e chiare. Quando mai in Italia?
Pierbacco
Quattro minuti di you tube più un messaggio alla nazione di oltre un ora, più un discorso di più di un ora al congresso, più cinque apparazioni televisive dei principali talk show televisivi della nazione (compreso uno in lingua spagnola) in una sola domenica mattina, più una partita a golf il pomeriggio di quella domenica con il più famoso editorialista del NYT, più un apparizione al Letterman show la stessa domenica, ma di sera.
E già, quando mai in Italia?
Notizie dai blog su Obama al rush finale per la riforma sanitaria
[…] 4 minuti per la riforma sanitaria La riforma sanitaria proposta da Barack Obama ha subito un primo duro colpo. Nella giornata di ieri il Senate Finance Committee ha infatti bocciato un paio di emendamenti legati all’istituzione di una assicurazione sanitaria pubblica da affiancare al modello privato esistente. blog: cattiva maestra | leggi l'articolo […]
calm music
Superb post however I was wanting to know if you could write a litte more on this topic? I’d be very grateful if you could elaborate a little bit more.
Thank you for great content. I look forward to the continuation.
This is my first time pay a quick visit at here and i am really happy to read everthing at one place
I do not even understand how I ended up here but I assumed this publish used to be great Watch persian bbc
You re so awesome! I don t believe I have read a single thing like that before.
I really like reading through a post that can make men and women think. Also thank you for allowing me to comment!
This is really interesting You re a very skilled blogger. I ve joined your feed and look forward to seeking more of your magnificent post.
I really like reading through a post that can make men and women think. Also thank you for allowing me to comment!
This is really interesting You re a very skilled blogger. I ve joined your feed and look forward to seeking more of your magnificent post.
relaxing jazz music