Questo sito contribuisce alla audience di IlPost

cattivamaestra

il blog di emanuele menietti

tea party

Mani in alto

8 Ottobre 2009

Ricordate la litigatina tra Fox News e CNN, con la prima che accusava la seconda di non aver seguito la manifestazione contro la riforma sanitaria a Washington e con CNN che accusava Fox News di non aver trattato giornalisticamente l’evento, ma di averlo promosso? Vale la pena tornarci sopra.

Alcuni giorni fa, Danny Shea sull’Huffington Post ha pubblicato un breve video nel quale si vede chiaramente una assistente di un giornalista di Fox News intenta a incitare la folla del Tea Party durante un collegamento per un servizio in diretta sulla manifestazione. Alza le braccia e invita i manifestanti a fare altrettanto per mostrarsi belli combattivi alla telecamera.

Fox News non ha potuto negare l’evidenza, ma ha naturalmente scaricato tutte le responsabilità sull’assistente definita in un comunicato «relativamente inesperta» e sanzionata per la propria condotta.

Posted in: altrimondi, internet e media Tag: cnn, fox news, huffington post, tea party, video

Fox News provoca, CNN risponde

28 Settembre 2009

Alcuni giorni fa, l’emittente statunitense Fox News si è comprata una pagina del Washington Post per pubblicare un’inserzione a colori riferita alla manifestazione di Washington, il Tea Party contro la riforma sanitaria. Il messaggio diceva «Come hanno fatto CBS, NBC, MSNBC e CNN a perdersi questa storia?» e dalle parti di Atlanta qualcuno non l’ha presa molto bene.

In un segmento della trasmissione NewsRoom, Rick Sanchez  di CNN ha risposto alle accuse, smontando l’annuncio pubblicitario pubblicato da Fox News ricordando che «Quando è troppo è troppo». Sanchez ha mostrato una selezione dei servizi e dei collegamenti realizzati da CNN per coprire la manifestazione, guarda caso fortemente sostenuta proprio dall’emittente conservatrice Fox News. Un dettaglio che non è naturalmente sfuggito al giornalista:

Ci siamo occupati di questo evento profusamente, ma non lo abbiamo promosso. Questo infatti non è ciò che dovrebbero fare le vere agenzie di informazione. Abbiamo semplicemente trattato l’evento. Vorrei che fosse chiara la distinzione tra queste due parole: “promuovere” e “trattare”. Trattare corrisponde a un modo onesto e bilanciato per fare le cose. Capito? Significa consentire a ogni americano di farsi un’opinione.

CNN ha poi dato il via a una campagna pubblicitaria per ricordare ai telespettatori un concetto:

Fox News distorce la realtà, non la racconta.

 

Posted in: internet e media, radio-e-televisione Tag: cnn, fox news, informazione, rick sanchez, tea party, televisione
  • Visualizza il profilo di emenietti su Twitter
  • Visualizza il profilo di emenietti su Instagram

Articoli recenti

  • Il problema più grande di Facebook
  • Minacce spaziali che non lo erano
  • “Quando vado in guerra, lascio tutto in ordine a casa”
  • Le elezioni e la scienza
  • Pro Poste Italiane, contro il phishing
  • The Ballad of Milhouse and Yoko
  • Fine vita
  • Caldo record

Privacy • Cookie

Copyright © 2020 cattivamaestra.

Omega WordPress Theme by ThemeHall