Quando lo misero su quello strano affare cilindrico alto alto, Albert non oppose molta resistenza. Si fidava di chi gli stava intorno e non immaginava che non sarebbe più tornato indietro.
Albert era un esemplare di Macaco Rhesus e nel giugno del 1948 divenne la prima scimmia astronauta nella storia dell’esplorazione spaziale. Il primate coprì una distanza pari a 63 km grazie a un lanciatore V2. Il viaggio consentì di comprendere gli effetti di una forte accelerazione e delle alte quote su un essere vivente, ma non lasciò scampo ad Albert: morì di soffocamento durante la sua parabola nei cieli d’America.
L’onore e l’onere di sperimentare un volo spaziale spettò ad alcuni altri primati negli anni seguenti. Così, per la propria campagna sulla protezione del nostro Pianeta, il WWF ha provato a immaginare il ritorno di un collega di Albert a tanti anni dal lancio nello spazio.
Pare che vista da lassù la Terra sia magnifica, meglio tenercela stretta.
Bellissimo! Grazie, Anecòico. Pierbacco
Pretty! This was a really wonderful article.Thank you for supplying these details.
I have read your article carefully and I agree with you very much. This has provided a great help for my thesis writing, and I will seriously improve it. However, I don’t know much about a certain place. Can you help me?
201655 956991Aw, this was a very good post. In concept I wish to put in writing like this moreover ?taking time and precise effort to make an excellent write-up?but what can I say?I procrastinate alot and undoubtedly not appear to get one thing done. 422194
as rick indicated priligy tablets sinemet use of dabur ashwagandha churna Housing Preservation and Development Commissioner Mathew Wambua says his agency will use every available enforcement resource to force Joel Loutan and other landlords to fix up their decaying, dangerous buildings