Questo sito contribuisce alla audience di IlPost

cattivamaestra

il blog di emanuele menietti

primati

Albert e gli altri

27 Aprile 2010

Quando lo misero su quello strano affare cilindrico alto alto, Albert non oppose molta resistenza. Si fidava di chi gli stava intorno e non immaginava che non sarebbe più tornato indietro.

Albert era un esemplare di Macaco Rhesus e nel giugno del 1948 divenne la prima scimmia astronauta nella storia dell’esplorazione spaziale. Il primate coprì una distanza pari a 63 km grazie a un lanciatore V2. Il viaggio consentì di comprendere gli effetti di una forte accelerazione e delle alte quote su un essere vivente, ma non lasciò scampo ad Albert: morì di soffocamento durante la sua parabola nei cieli d’America.

L’onore e l’onere di sperimentare un volo spaziale spettò ad alcuni altri primati negli anni seguenti. Così, per la propria campagna sulla protezione del nostro Pianeta, il WWF ha provato a immaginare il ritorno di un collega di Albert a tanti anni dal lancio nello spazio.

Pare che vista da lassù la Terra sia magnifica, meglio tenercela stretta.

Posted in: eco-logico Tag: albert, primati, spazio, video, wwf
  • Visualizza il profilo di emenietti su Twitter
  • Visualizza il profilo di emenietti su Instagram

Articoli recenti

  • Il problema più grande di Facebook
  • Minacce spaziali che non lo erano
  • “Quando vado in guerra, lascio tutto in ordine a casa”
  • Le elezioni e la scienza
  • Pro Poste Italiane, contro il phishing
  • The Ballad of Milhouse and Yoko
  • Fine vita
  • Caldo record

Privacy • Cookie

Copyright © 2020 cattivamaestra.

Omega WordPress Theme by ThemeHall