Questo sito contribuisce alla audience di IlPost
  • Chi sono
  • Disclaimer e Privacy
  • Informativa sui cookie
  • Opzione cookie

cattivamaestra

il blog di emanuele menietti

economia e finanza

Il CUD e Littizzetto

25 March 2013 by emanuele menietti 29 Comments

Domenica sera durante Che tempo che fa, Luciana Littizzetto ha fatto una divertente tirata per criticare le modalità con cui l’INPS distribuisce a partire da quest’anno il CUD. La legge di stabilità prevede, infatti, per risparmiare qualche soldo che l’INPS non invii più milioni di lettere con la certificazione, ma che ogni persona interessata provveda … [Read more…]

Posted in: economia e finanza, radio-e-televisione Tagged: che tempo che fa, cud, inps, luciana littizzetto

Confrontare Apple e pere

21 August 2012 by emanuele menietti 5 Comments

Ieri i giornali di mezzo mondo si sono occupati di Apple e del suo crescente valore in borsa, che ha portato la società ad avere una capitalizzazione record, superando quella di Microsoft del 1999 e diventando così la “società più ricca di sempre” (abbiamo ripreso la cosa anche sul Post con un post-it). Ora il … [Read more…]

Posted in: economia e finanza, internet e media Tagged: apple, borsa, capitalizzazione, microsoft

Brunetta e i governi di unità nazionale

8 November 2011 by emanuele menietti Leave a Comment

Ciao, sono Emanuele e ieri ho guardato per qualche minuto Porta a Porta. Ed ero sobrio. Rispondendo a una domanda di Riccardo Barenghi sull’opportunità di creare un’ampia coalizione per superare l’attuale crisi, il ministro Renato Brunetta ha risposto col suo solito modo di fare dicendo che «i governi di unità nazionale sono stati la disgrazia … [Read more…]

Posted in: economia e finanza Tagged: debito pubblico, renato brunetta

Le dimissioni di Berlusconi in Borsa

7 November 2011 by emanuele menietti 6 Comments

La faccenda delle dimissioni date per certe e poi smentite di Silvio Berlusconi ha avuto visibili conseguenze in Borsa, dove in questi giorni basta una particella pronominale in più o in meno per far piombare ora lo scetticismo, ora l’ottimismo. Franco Bechis, con la sua misteriosa fonte nel PdL, e Giuliano Ferrara hanno annunciato che … [Read more…]

Posted in: economia e finanza, politica Tagged: borsa, mediaset, mondadori, silvio berlusconi

Che cos’è il PIL?

27 October 2011 by emanuele menietti Leave a Comment

Con la crisi dell’euro, con la Grecia che un giorno si e l’altro pure rischia l’insolvenza (cioè di non riuscire a ripagare i suoi debiti) e con le fluttuazioni continue del mercato, ci capita sempre più spesso di intrattenere quattro chiacchiere con parenti, amici e conoscenti sull’economia. Chi padroneggia poco la materia si tiene sul … [Read more…]

Posted in: economia e finanza Tagged: crisi, pil, prodotto interno lordo

I debiti dello Zio Sam

10 August 2011 by emanuele menietti 454 Comments

Da quando venerdì scorso Standard & Poor’s ha annunciato il declassamento della valutazione del debito pubblico a lungo termine degli Stati Uniti, dal massimo AAA ad AA+, analisti, investitori, capi di stato, istituzioni e probabilmente il mio dentista hanno ricominciato a lambiccarsi il cervello sul destino dell’economia globale. Basta osservare le Borse in questi giorni … [Read more…]

Posted in: economia e finanza Tagged: crisi, debito, recessione, standard & poor's, stati uniti

Vita tranquilla

3 June 2011 by emanuele menietti 4 Comments

Il Global Peace Index (GPI) misura periodicamente quanto sono pacifici gli stati del mondo, creando una classifica dei posti più tranquilli del pianeta e dei meno raccomandabili. Sulla base dei dati raccolti nell’ultimo anno, l’organizzazione ha diffuso la classifica del 2011, insieme a un interessante video che spiega le principali novità sulla pace e i … [Read more…]

Posted in: altrimondi, economia e finanza Tagged: global peace index, mondo, pace, paesi più pacifici, video

Dio salvi la regina e i suoi affari

30 April 2011 by emanuele menietti 12,094 Comments

Non so se ve ne siete accorti, ma ieri il principe William e Kate si sono sposati nell’abbazia di Westminster a Londra con una sobria cerimonia, qualche migliaio di soldati e diverse centinaia di cavalli scalpitanti. C’era anche una tizia di giallo vestita con un adorabile cappellino in tinta, dice che è autorizzata da Dio … [Read more…]

Posted in: costume, economia e finanza Tagged: c. g. p. grey, costi monarchia, elisabetta ii, matrimonio reale, principe william, regno, regno unito

Crisi olimpica

27 February 2010 by emanuele menietti Leave a Comment

L’economia USA è pronta per compiere il balzo e lasciarsi la crisi alle spalle, ma senza gli sci adatti la ripresa sarà difficile…

Posted in: comics, economia e finanza Tagged: crisi, economia, lavoro, stati uniti, vignetta

Recent Posts

  • Il problema più grande di Facebook
  • Minacce spaziali che non lo erano
  • “Quando vado in guerra, lascio tutto in ordine a casa”
  • Le elezioni e la scienza
  • Pro Poste Italiane, contro il phishing
  • The Ballad of Milhouse and Yoko
  • Fine vita
  • Caldo record

Privacy • Cookie • M

Copyright © 2023 cattivamaestra.

Cattiva Maestra (Omega Child) WordPress Theme by ThemeHall