Questo sito contribuisce alla audience di IlPost

cattivamaestra

il blog di emanuele menietti

giornalismo

Grandinata di bufale

4 Febbraio 2010

Inviaci foto, testimonianze, video e se si riveleranno utili li pubblicheremo. Funziona più o meno così l’idea di giornalismo partecipativo delle principali emittenti all news statunitensi. Gli spettatori che per scelta o puro caso diventano testimoni di un avvenimento che fa notizia sono invitati a inviare un contributo, qualcosa per arricchire il racconto delle notizie.

Le segnalazioni sono spesso veritiere, ma non mancano mai le bufale inviate dai buontemponi desiderosi di cogliere in castagna qualche reporter poco accorto. Talvolta il giochetto riesce, ma nella maggior parte dei casi fallisce miseramente.

Sul sito di NBCDFW, che non è un codice fiscale, ma la sigla dell’emittente NBC Dallas-Fort Worth, è stata pubblicata alcuni giorni fa una fotografia che ben rappresenta il fallito tentativo di far passare una bufala.

Quando alcune tempeste colpiscono la parte settentrionale del Texas, possiamo sempre fare affidamento sugli spettatori della NBCDFW per ricevere qualche fotografia che documenti l’evento. Nel pomeriggio di mercoledì, quando è grandinato nei pressi di Forney, sono giunte alcune fotografie che mostravano chicchi di grandine grandi quanto una palla da golf. Mentre giungevano le foto, uno scatto ha catturato la nostra attenzione. La foto, inviata da “Tyler”, ritrae chiaramente alcuni cubetti di ghiaccio presi dal freezer. Ci è piaciuta molto la disposizione dei cubetti di ghiaccio sul suolo. Davvero un bel tocco!

Certo era difficile cascarci, ma mai dire mai: volendo con un po’ di impegno si arriva persino a credere alla bufala delle onde del mare ghiacciate di colpo…

Posted in: internet e media Tag: bufale, giornalismo, grandine, nbc

Per la gloria?

3 Febbraio 2010

Spinti dal desiderio di far conoscere la loro brillante iniziativa anche ai lettori dell’edizione online del giornale, dalle parti della Stampa hanno pensato bene di aprire una nuova sezione del loro portale web dedicata al premio settimanale Igor Man. «Ogni settimana verrà assegnato dal gruppo di direzione a un giornalista del nostro quotidiano distintosi per il suo lavoro» recita la pagina web sulla quale sono raccolti i nominativi dei giornalisti finora premiati con la dovuta motivazione.

Il progetto del quotidiano torinese, che non rende molto onore al ricordo del Vecchio Cronista, va dunque avanti a tappe forzate e tra pochi giorni conosceremo il nome del quarto premiato. Lo so, non state nella pelle. Nel frattempo, iniziano a circolare alcune voci sulla natura del premio: pare che il riconoscimento per i giornalisti non sia solamente simbolico e per la gloria della professione. La consistenza del premio sarebbe, diciamo così, garibaldina…

Posted in: giornali Tag: giornalismo, igor man, la stampa, premio

Dentro la notizia, ma in un angolo

22 Gennaio 2010

Il piccolo show del Cavaliere tra i bambini abruzzesi di cui scrivevo ieri è solo una faccia della medaglia. Il video che segue mostra l’altra metà della concezione di democrazia che ha in mente il nostro.

Del filmato non colpisce solamente l’arroganza di chi gestisce l’evento, ma anche l’indolenza della maggior parte dei giornalisti cui viene fortemente limitata la possibilità di compiere il proprio mestiere. Qualcuno si lamenta destando l’ilarità di qualche altro collega, che evidentemente ormai sa come funziona e si accontenta della pappa pronta preparata dal servizio audio/video approntato dalla Presidenza del Consiglio. Un servizio molto caro, almeno a giudicare dalle rivelazioni fornite la scorsa settimana dall’Espresso nell’inchiesta “Silvio, quanto ci costi” (si parla di decine di migliaia di Euro per la gestione di un solo evento lo scorso settembre).

Il premier, i bambini e l’occhio complice delle telecamere insieme per costruire l’evento, i giornalisti da parte per non disturbare troppo in scena. Roba da rivalutare il giornalismo embedded in Iraq nel 2003.

Posted in: internet e media, politica Tag: abruzzo, bambini, berlusconi, giornalismo, scuola, video

La-la-la-la-russa

2 Ottobre 2009

 

larussa

 

Posted in: radio-e-televisione Tag: bruno vespa, giornalismo, ignazio la russa, odifreddi, porta a porta
« Precedente 1 2
  • Visualizza il profilo di emenietti su Twitter
  • Visualizza il profilo di emenietti su Instagram

Articoli recenti

  • Il problema più grande di Facebook
  • Minacce spaziali che non lo erano
  • “Quando vado in guerra, lascio tutto in ordine a casa”
  • Le elezioni e la scienza
  • Pro Poste Italiane, contro il phishing
  • The Ballad of Milhouse and Yoko
  • Fine vita
  • Caldo record

Privacy • Cookie

Copyright © 2020 cattivamaestra.

Omega WordPress Theme by ThemeHall