Il design in galera

I torinesi doc con la locuzione “le Nuove” intendono una sola cosa: le carceri, ora dismesse, presenti nel centro della città e usate nel corso della Seconda guerra mondiale per atroci violenze su partigiani, prigionieri politici o semplici cittadini sospettati dal regime nazifascista. Le strutture in mattoni rossi del carcere sembrano scrutare severamente l’affaccendarsi di persone e … [Read more…]

Archeo-excel

Appollaiato su una seggiola nell’aula 108 della Aldric Hall (Harvard Business School), Dan Bricklin seguiva i lenti e misurati movimenti del prof intento a compilare una tabella di calcoli alla lavagna. Quasi ipnotizzato dall’incedere del gessetto sulla superficie di ardesia, Dan seguiva la propria mente a briglia sciolta in un caotico romanzo di pensieri ancora … [Read more…]

Un “TOT”

Quanti saranno i paesi nel mondo che non hanno ancora adottato il sistema metrico internazionale? Pensateci bene. Cinquanta? Forse trenta? Quanti ancora useranno il piede, unità di misura introdotta dai Sumeri quasi 5000 anni fa, per esprimere le brevi distanze? O le “miglia”, introdotte durante l’egemonia dell’impero romano? Ecco, gli unici paesi a non aver … [Read more…]

Vicinato camminabile

Sfruttando le potenzialità offerte da Google Maps, il servizio che rende disponibile online l’intero stradario del pianeta, una piccola azienda statunitense ha fondato Walk Score, il primo motore di ricerca in grado di calcolare la “camminabilità” di qualsiasi area geografica. Il sistema, molto semplice e intuitivo da utilizzare, sfrutta le centinaia di migliaia di informazioni geografiche … [Read more…]

Astrofisici casalinghi

Un nuovo progetto, lanciato ieri, dà l’opportunità a ognuno di noi di scoprire i misteri legati alla formazione delle galassie. Tutto ciò di cui avete bisogno è un PC, una connessione Internet e i vostri occhi. Requisiti che sicuramente non vi mancano, se siete qui ora. Il progetto si chiama Galaxy Zoo ed ha l’obiettivo di creare il più grande archivio … [Read more…]

Pianeta fotogenico

In pochi anni di esistenza, Google Earth ha radicalmente cambiato il nostro modo di vedere e percepire gli immensi scenari che costituiscono il nostro Pianeta. Nulla pare sfuggire ai satelliti che quotidianamente fotografano migliaia di chilometri della superficie terrestre. È nato così un nuovo hobby che coinvolge milioni di persone che popolano il Web: scoprire … [Read more…]