Questo sito contribuisce alla audience di IlPost
  • Chi sono
  • Disclaimer e Privacy
  • Informativa sui cookie
  • Opzione cookie

cattivamaestra

il blog di emanuele menietti

scienza

Sette minuti di terrore

12 Luglio 2012 by emanuele menietti 7 Comments

Nella notte del prossimo 5 agosto, intorno alle 22.30 (ora della California), molti ricercatori e ingegneri della NASA vivranno il momento più angosciante della loro intera carriera. Sette minuti di lunga attesa per scoprire se la missione cui hanno lavorato per anni sarà andata a buon fine: fare atterrare automaticamente un enorme robot (rover) che … [Read more…]

Posted in: scienza Tagged: curiosity, mars science laboratory, marte, nasa

Decalogo minimo per la cronaca di un terremoto

18 Giugno 2012 by emanuele menietti

Lo scorso 20 maggio ho raccontato con una diretta sul Post il terremoto in Emilia e, nei giorni seguenti, ho continuato ad occuparmi dell’argomento notando una certa approssimazione da parte dei giornali e degli altri mezzi di comunicazione nello spiegare ciò che stava accadendo. Mi sono soprattutto accorto di quanto siano stati usati termini scientifici … [Read more…]

Posted in: giornali, scienza Tagged: magnitudo, pericolo sismico, repliche, scala richter, terremoto, terremoto emilia

L’aspartame visto da Report

30 Aprile 2012 by emanuele menietti

Ieri sera a Report si sono occupati dell’aspartame, uno dei più diffusi e utilizzati dolcificanti artificiali al mondo, chiedendosi se possa essere dannoso per la salute. Per molti versi, la puntata ricordava quella dello scorso novembre dedicata ai telefoni cellulari, in cui fu dato ampio spazio ai sostenitori della loro presunta pericolosità, trascurando alcune evidenze … [Read more…]

Posted in: radio-e-televisione, scienza Tagged: aspartame, dolcificanti, fondazione ramazzini, milena gabanelli, report

Il disastro del Challenger in Super 8

9 Marzo 2012 by emanuele menietti 7 Comments

In questo periodo i video inediti del disastro dello Shuttle Challenger saltano fuori come funghi. Dopo quello che vi avevo segnalato a fine febbraio, l’Huffington Post ha da poco pubblicato un nuovo filmato girato questa volta su pellicola Super 8. Il video fu realizzato a pochi chilometri di distanza dalla rampa di lancio di Cape … [Read more…]

Posted in: scienza, timemachine Tagged: challenger, nasa, shuttle, spazio, super 8

Angry Birds nello Spazio

9 Marzo 2012 by emanuele menietti Leave a Comment

A volte la vita, lassù in orbita a 350 chilometri di distanza dalle nostre teste, può essere noiosa. Gli astronauti della Stazione Spaziale Internazionale hanno risolto il problema giocando a Angry Birds dal vero e in parziale assenza di gravità. Il tizio che ci mostra come si gioca è Donald Petit, Don per gli amici, … [Read more…]

Posted in: pillole, scienza Tagged: angry birds, don pettit, spazio, stazione spaziale internazionale

Il video inedito del Challenger

21 Febbraio 2012 by emanuele menietti 1 Comment

Lo scorso luglio la NASA ha concluso il programma Shuttle dopo 40 anni di viaggi spaziali con la famosa astronave. La conclusione delle missioni con gli Shuttle è stata l’occasione per ricordare i tanti successi scientifici ottenuti negli anni e i gravi incidenti che causarono la distruzione del Columbia (2003) e del Challenger (1986). Il … [Read more…]

Posted in: scienza, timemachine Tagged: challenger, nasa, shuttle

Report e l’allarmismo sui cellulari

28 Novembre 2011 by emanuele menietti

Ieri sera la trasmissione Report si è occupata dei telefoni cellulari e dei pericoli che potrebbero costituire per la nostra salute. A differenza del solito, l’inchiesta andata in onda era abbastanza confusa e metteva insieme tante cose diverse (finanziamenti sospetti, ricerche mai pubblicate, un parallelo con l’industria del tabacco, Maurizio Gasparri), che c’entravano poco tra … [Read more…]

Posted in: radio-e-televisione, scienza Tagged: cellulari, milena gabanelli, report

Siamo un pianeta bellissimo

28 Ottobre 2011 by emanuele menietti 4 Comments

L’Atlantic ha messo insieme gli spettacolari video ad alta definizione della NASA girati lassù, sulla Stazione Spaziale Internazionale a 350 chilometri dal suolo.

Posted in: scienza Tagged: nasa, spazio, stazione spaziale internazionale, terra

Hip hip array!

14 Ottobre 2011 by emanuele menietti Leave a Comment

A una ottantina di chilometri a ovest di Socorro, nel Nuovo Messico, ci sono 27 enormi parabole con un diametro di 25 metri puntate verso il cielo. Sono allineate lungo tre bracci che formano una Y e vengono utilizzate per studiare lo spazio. Grazie a questo complesso, che si trova su un pianoro a 2100 … [Read more…]

Posted in: scienza Tagged: astronomia, radiotelescopi, stati uniti, very large array

Una vittoria epocale

24 Settembre 2011 by emanuele menietti 10 Comments

Quello qui sopra è il comunicato stampa del ministro Gelmini pubblicato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca sulla faccenda dei neutrini e della velocità della luce. La bestialità del tunnel che va dal Gran Sasso alla Svizzera è stata ripresa molto online in questo ore, specialmente su Twitter, ma è l’intero testo a essere … [Read more…]

Posted in: scienza Tagged: cern, gran sasso, mariastella gelmini, neutrini, svizzera, tunnel, twitter
« Precedente 1 2 3 4 … 7 Successivo »
  • Visualizza il profilo di emenietti su Twitter
  • Visualizza il profilo di emenietti su Instagram

Articoli recenti

  • Il problema più grande di Facebook
  • Minacce spaziali che non lo erano
  • “Quando vado in guerra, lascio tutto in ordine a casa”
  • Le elezioni e la scienza
  • Pro Poste Italiane, contro il phishing
  • The Ballad of Milhouse and Yoko
  • Fine vita
  • Caldo record

Privacy • Cookie

Copyright © 2022 cattivamaestra.

Cattiva Maestra (Omega Child) WordPress Theme by ThemeHall

 

Caricamento commenti...